Descrizione dell'Igrostato
L'elemento di misura dell'umidità Polyga® è composto da diverse bande di tessuto sintetico, ciascuna con 90 fibre individuali di diametro 3μm. Un processo speciale conferisce alle fibre proprietà igroscopiche, permettendo all'elemento di misura di assorbire e desorbire l'umidità. L'effetto di rigonfiamento, principalmente in direzione longitudinale, viene trasmesso tramite un sistema a leva a un microswitch con un percorso di commutazione estremamente breve. L'elemento di misura reagisce rapidamente e con precisione alle variazioni dell'umidità dell'aria. Regolando la manopola del valore di setpoint, il sistema a leva si attiva in modo che, al raggiungimento dell'umidità dell'aria impostata, il microswitch venga attivato. L'elemento di misura a ventaglio è alloggiato all'interno dell'involucro e deve essere protetto da polvere grossolana, sporco e acqua. I sensori sono progettati per sistemi senza pressione. La posizione di montaggio deve essere scelta in modo che l'acqua condensata non possa entrare all'interno dell'involucro. È possibile qualsiasi posizione di montaggio, preferibilmente con fessure di ventilazione perpendicolari alla direzione del vento.
Applicazione
L'igrostato HG viene utilizzato come regolatore on-off per controllare l'umidità relativa dell'aria. Può essere usato per controllare umidificatori e deumidificatori in uffici e sale computer. Altri ambiti di utilizzo includono la conservazione di alimenti e prodotti di lusso, celle frigorifere per frutta e verdura, serre, industria tessile, industria della carta e della stampa, industria cinematografica e ospedali. L'igrostato può essere utilizzato quasi ovunque sia necessario regolare o monitorare l'umidità dell'aria. L'igrostato da ambiente HG Mini-i è progettato in modo che la manopola di regolazione e la scala siano all'interno dell'involucro, rendendo più difficile la manipolazione non autorizzata da parte di terzi. La versione HG Mini Schnapp è inoltre dotata di un adattatore per il montaggio su guida DIN.
![]() | |
- Campo scala | 30...100 % rh |
- Precisione di misura | ±3% |
- Campo di funzionamento | 35...100% rh |
- Differenza di commutazione (microswitch) riferita al 50% rh | circa 4% rh |
- Tensione massima | 250 VAC |
- Carico massimo | ||
Carico resistivo | 5A 230VAC | |
Carico massimo per umidificazione | 2A | |
Carico massimo per deumidificazione | 5A | |
Carico induttivo* cosφ=0.8 | 0.2A 230VAC | |
Carico induttivo* L/R=3ms | 1A 50VDC | |
0.5A 75VDC | ||
- Carico minimo | 100mA, 20VDC/AC | |
- Temperatura ambiente ammessa | 0...60°C | |
- Coefficiente di temperatura medio | -0.2%/K rispetto a 20°C e 50% rh | |
- Velocità dell'aria ammessa | 15 m/s | |
- Periodo di dimezzamento a v=2m/sec | 1.2min | |
- Fissaggio | fessure nella base dell'involucro | |
- Posizione di montaggio | opzionale, preferibilmente fessure di ventilazione perpendicolari alla direzione del vento | |
- Collegamento | morsetto di collegamento nel contenitore | |
- Compatibilità elettromagnetica | ||
Resistenza | secondo EN 50 082-2 | |
Emissione | secondo EN 50 081-2 | |
- Involucro | plastica grigia | |
- Dimensioni | 85x55x36mm | |
- Sistema di protezione | IP20 | |
- Peso | circa 0.06 kg |
Tipologia | ||
---|---|---|
Tipo | Numero ordine | Tipo di contatto |
HG | 420420171 | contatto invertitore: 1 x max. 5A |
HG-i | 420420181 | contatto invertitore: 1 x max. 5A con scala interna |
Fx: valore reale dell'umidità relativa
Fw: valore di setpoint dell'umidità relativa impostato sulla manopola di regolazione
Se l'umidità relativa Fx (valore reale) scende al di sotto del valore di setpoint Fw, il contatto 1/4 si apre e il contatto 1/2 si chiude.
Montaggio
L'igrostato non deve entrare in contatto diretto con l'acqua, ad esempio schizzi d'acqua durante la pulizia della camera climatica, ecc. La posizione di montaggio deve essere scelta in modo da garantire una misurazione rappresentativa dell'umidità dell'aria, cioè le letture di umidità nel punto di montaggio devono corrispondere a quelle nella stanza. L'igrostato dovrebbe essere esposto al flusso d'aria.
Manutenzione
L'elemento di misura è esente da manutenzione in aria ambiente pura. I mezzi aggressivi contenenti solventi possono causare errori di misura e guasti, a seconda del tipo e della concentrazione. Come per quasi tutti gli elementi di misura dell'umidità, i depositi che alla fine formano un film idrorepellente sull'elemento di misura sono dannosi (come aerosol di resina, aerosol di vernice, depositi di fumo, ecc.).
10[°C] | 20[°C] | 30[°C] | 50[°C] | |
---|---|---|---|---|
10%rh | ±0.7%rh | ±0.6%rh | ±0.6%rh | ±0.5%rh |
50%rh | ±3.5%rh | ±3.2%rh | ±3.0%rh | ±2.6%rh |
90%rh | ±6.3%rh | ±5.7%rh | ±5.4%rh | ±4.6%rh |
È estremamente importante che la temperatura rimanga costante durante le misurazioni dell'umidità relativa dell'aria. L'aria deve essere omogenea.